Visualizzazione post con etichetta MODA E TENDENZE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MODA E TENDENZE. Mostra tutti i post
TENDENZA MODA PRIMAVERA ESTATE 2022
TENDENZE MODA PRIMAVERA- ESTATE 2019 (clicca e condividi)
Quest'anno si punterà sui colori più freschi e morbidi, dalle tonalità calde e delicate che prenderanno spunto prevalentemente dalla natura.
Sensuale e audace, il marsala ispirato al calore del tipico vino liquoroso da cui prende il nome, questo bordeaux dai riflessi rosso-marrone è di un’incredibile e naturale eleganza. Abbinatelo con accessori color oro
2) Il scuba Blue
Ispirata alle acque tropicali, questa nuance trasmette un senso di spensieratezza e la voglia di una fuga esotica. Il turchese intenso richiama il luccichio delle paillettes e trasmetta una sferzata di energia che fa venir voglia di tuffarsi in acque cristalline. Perfetto per outfit freschi e sbarazzini.
3) Il Lucite Green
Un delicato verde salvia, dall’effetto estremamente rilassante e romantico, ideale per le bionde e le rosse dalla carnagione eterea in grado di esaltarne il senso di freschezza e leggerezza .
4) Il Classic Blue
Un blu cobalto intenso nella sua variante più semplice, elegante e sempre chic, ideale per chi ricerca un look sicuro e affidabile. Il richiamo delle tonalità del mare, ne fa una nuance ideale per ogni capo di abbigliamento, dal casual della mattina all’abito elegante da sfoggiare al calar del sole.
5) Il Toasted Almond
Un marroncino rosato, delicato e senza tempo, dall’aria romantica e chic. Estremamente versatile, è il colore perfetto da indossare nelle calde giornate di sole.
6) Il Strawberry Ice
non poteva mancare questo rosa corallo rinfrescante e delicato, così morbido e giovanile da essere elegante su qualsiasi capo. Perfetto con una carnagione baciata dal sole è l’ideale per la prossima stagione calda.
7) Il Tangerine
Un arancio pastello energizzante ma delicato, perfetto da indossare se si vuole attirare l’attenzione con eleganza e con un sorriso sbarazzino.
8) Il Custard
Un giallo senape pastello che dona subito a chi la indossa un’aria rilassata e confortevole. Se indossato con accessori come scarpe e borse di una tinta più scura, ne risalterà ancora di più la delicatezza
9) L' acquamarine
Un azzurro carta da zucchero, fresco e rilassante. Una tonalità eterea dal tocco acquoso, che si abbina perfettamente allo spettro di azzurri e verdi scelti da Pantone per la prossima primavera. Estremamente giovane, trasmette leggerezza e vaporosità.
10) Il Glacier Gray
Grigio argenteo e senza tempo che trasmette un senso di piacevole relax, è un pratico colore neutro abbinabile con qualsiasi altra nuance.

fonte lei
Vediamo qui di seguito i colori protagonisti di questa stagione.
1) Il Marsala
Sensuale e audace, il marsala ispirato al calore del tipico vino liquoroso da cui prende il nome, questo bordeaux dai riflessi rosso-marrone è di un’incredibile e naturale eleganza. Abbinatelo con accessori color oro
2) Il scuba Blue
Ispirata alle acque tropicali, questa nuance trasmette un senso di spensieratezza e la voglia di una fuga esotica. Il turchese intenso richiama il luccichio delle paillettes e trasmetta una sferzata di energia che fa venir voglia di tuffarsi in acque cristalline. Perfetto per outfit freschi e sbarazzini.
3) Il Lucite Green
Un delicato verde salvia, dall’effetto estremamente rilassante e romantico, ideale per le bionde e le rosse dalla carnagione eterea in grado di esaltarne il senso di freschezza e leggerezza .
4) Il Classic Blue
Un blu cobalto intenso nella sua variante più semplice, elegante e sempre chic, ideale per chi ricerca un look sicuro e affidabile. Il richiamo delle tonalità del mare, ne fa una nuance ideale per ogni capo di abbigliamento, dal casual della mattina all’abito elegante da sfoggiare al calar del sole.
5) Il Toasted Almond
Un marroncino rosato, delicato e senza tempo, dall’aria romantica e chic. Estremamente versatile, è il colore perfetto da indossare nelle calde giornate di sole.
6) Il Strawberry Ice
non poteva mancare questo rosa corallo rinfrescante e delicato, così morbido e giovanile da essere elegante su qualsiasi capo. Perfetto con una carnagione baciata dal sole è l’ideale per la prossima stagione calda.
7) Il Tangerine
Un arancio pastello energizzante ma delicato, perfetto da indossare se si vuole attirare l’attenzione con eleganza e con un sorriso sbarazzino.
8) Il Custard
Un giallo senape pastello che dona subito a chi la indossa un’aria rilassata e confortevole. Se indossato con accessori come scarpe e borse di una tinta più scura, ne risalterà ancora di più la delicatezza
9) L' acquamarine
Un azzurro carta da zucchero, fresco e rilassante. Una tonalità eterea dal tocco acquoso, che si abbina perfettamente allo spettro di azzurri e verdi scelti da Pantone per la prossima primavera. Estremamente giovane, trasmette leggerezza e vaporosità.
10) Il Glacier Gray
Grigio argenteo e senza tempo che trasmette un senso di piacevole relax, è un pratico colore neutro abbinabile con qualsiasi altra nuance.

fonte lei
VESTITI FANTASTICI E NATURA (clicca e condividi)
QUANDO LEGARE UNA SCIARPA DIVENTA UN' ARTE: MODI CREATIVI PER LEGARE UNA SCIARPA (clicca e condividi)
TATUAGGI 3D: LA BELLEZZA DELL'EFFETTO OTTICO SULLA PELLE (clicca e condividi)
I tatuaggi 3D sono indiscutibilmente una delle tendenze più diffuse negli ultimi anni in materia di tattoos. Nel mondo dei tatuatori, per cui i trend si succedono veloci e incessanti quasi alla pari del panorama moda, i tatuaggi 3D costituiscono una sorta di ultima frontiera, un modo per mettere alla prova la propria abilità e il proprio talento. Questi tatuaggi tridimensionali si caratterizzano per la loro capacità di “uscire fuori” dalla pelle, quasi come se potessero prendere vita da un momento all’altro, grazie alla bellezza di un effetto ottico iperrealistico sulla pelle degno di un’opera d’arte.
Tra i tanti soggetti possibili da riprodurre, ovviamente, esistono alcune tipologie di disegni che si prestano maggiormente alla variante 3D: è il caso di esseri animati come coccinelle, gradevoli farfalle e delicate libellule ritratte pronte a spiccare il volo. Tuttavia, in linea di massima, qualsiasi soggetto è tatuabile in ottica 3D così come ogni parte del nostro corpo si presta a questa particolare e raffinata tecnica. Molto in voga, specialmente tra le fashion victim e le amanti di uno stile iperfemminile e lezioso, la riproduzione di fiocchi, in particolar modo dietro al collo e sulla parte superiore della schiena, e tatuaggi a bracciale con charms annessi, tatuati ai polsi o alle caviglie.
Non mancano neppure tatuaggi in 3D che mirano alla mera spettacolarizzazione del corpo suscitando stupore e, alle volte, anche sgomento o paura. I più diffusi e richiesti trasformano porzioni del corpo umano, come braccia e gambe, in arti meccanici, o prevedono squarci all’interno della pelle. Scelti principalmente da chi ama osare e possiede unoo stile davvero strong, questi tatuaggi rischiano molto spesso di sfociare nel macabro o nel cattivo gusto, come tutti i brutti tatuaggi.
Noi abbiamo selezionato per te le proposte più belle e originali, scovandole nel web. Sfoglia la gallery per scoprirle tutte e trarre spunto per il tuo nuovo tattoo.
fonte PourFamme
CAPELLI: COME SCEGLIERE IL TAGLIO IN BASE ALLA FORMA DEL VISO (clicca e condividi)
Vero che i lineamenti, la personalità e persino il fisico contano, ma la regola numero uno per scegliere il proprio hairstyle rimane rispettare la propria forma del viso. Spigolature, rotondità e proporzioni possono essere riequilibrate con il giusto taglio e una pettinatura adatta.
Viso ovaleÈ il viso perfetto, il più regolare, quindi avanti tutta con giochi e sperimentazioni. “Eviterei solo i tagli molto corti e con angolature, perché rendono il viso più largo, ma anche gli hairstyle troppo pesanti perché coprono i lineamenti. Meglio styling vaporosi, mossi e voluminosi: le onde sono la pettinatura che consiglio di più perché incorniciano il viso, così come i tagli scalati”.
Viso quadrato
Per chi ha un viso quadrato la parola chiave è: “messy”. “Quando un viso presenta angoli spigolosi, meglio optare per tagli scalati, lunghi e spettinati, perché le ciocche scomposte eliminano la durezza dei lineamenti e coprono i laterali del viso. Anche il ciuffo laterale va bene, perché fa sembrare più piccola la fronte e la linea della mascella. L’importante è evitare i tagli geometrici e dare movimento. Per quanto riguarda le pettinature, consiglio ricci, onde e i raccolti morbidi e spettinati , con ciocche libere che superano la mandibola”.
Viso a cuore
Il viso a cuore ha zigomi ben strutturati, una fronte ampia e un mento appuntito e affida alla capigliatura il compito di riempire la zona del volto all’altezza del mento, ricreando la forma ovale. “La lunghezza ideale è alle spalle o più lungo e lo styling adatto è ondulato, pieno e voluminoso. Il taglio perfetto è un caschetto pieno all’altezza del mento e l’acconciatura perfetta un semi-raccolto con ciuffi che cadono su zigomi e mandibole. Da evitare le creste”. Per ovviare alla fronte larga, si può invece scegliere una frangia sottile a ciuffetti o pettinature laterali.
Viso rotondo“Chi ha un viso rotondo deve cercare di creare verticalità, quindi eviterei le frange ben definite, i tagli severi e strutturati e i raccolti molto tirati all’indietro. Consiglio dei tagli scalati con ciuffi molto irregolari da far cadere sui tratti del viso per muoverlo e sfilarlo e frange leggere, sfilate e disordinate.
Viso ovaleÈ il viso perfetto, il più regolare, quindi avanti tutta con giochi e sperimentazioni. “Eviterei solo i tagli molto corti e con angolature, perché rendono il viso più largo, ma anche gli hairstyle troppo pesanti perché coprono i lineamenti. Meglio styling vaporosi, mossi e voluminosi: le onde sono la pettinatura che consiglio di più perché incorniciano il viso, così come i tagli scalati”.
Viso quadrato
Per chi ha un viso quadrato la parola chiave è: “messy”. “Quando un viso presenta angoli spigolosi, meglio optare per tagli scalati, lunghi e spettinati, perché le ciocche scomposte eliminano la durezza dei lineamenti e coprono i laterali del viso. Anche il ciuffo laterale va bene, perché fa sembrare più piccola la fronte e la linea della mascella. L’importante è evitare i tagli geometrici e dare movimento. Per quanto riguarda le pettinature, consiglio ricci, onde e i raccolti morbidi e spettinati , con ciocche libere che superano la mandibola”.
Viso a cuore
Il viso a cuore ha zigomi ben strutturati, una fronte ampia e un mento appuntito e affida alla capigliatura il compito di riempire la zona del volto all’altezza del mento, ricreando la forma ovale. “La lunghezza ideale è alle spalle o più lungo e lo styling adatto è ondulato, pieno e voluminoso. Il taglio perfetto è un caschetto pieno all’altezza del mento e l’acconciatura perfetta un semi-raccolto con ciuffi che cadono su zigomi e mandibole. Da evitare le creste”. Per ovviare alla fronte larga, si può invece scegliere una frangia sottile a ciuffetti o pettinature laterali.
Viso rotondo“Chi ha un viso rotondo deve cercare di creare verticalità, quindi eviterei le frange ben definite, i tagli severi e strutturati e i raccolti molto tirati all’indietro. Consiglio dei tagli scalati con ciuffi molto irregolari da far cadere sui tratti del viso per muoverlo e sfilarlo e frange leggere, sfilate e disordinate.
FONTE Vanity Fair
MODA AUTUNNO- INVERNO 2019 - 2020 (clicca e condividi)
Tendenze autunno-inverno: ricicla il pull a maglie grosse.
Come colore opta per il grigio o il bianco. Si ai maglioni oversize da portare come giacca in autunno o abbinati a skinny jeans. Via libera a visoni, volpi e conigli. Oltre alla pelle gran ritorno delle pellicce. Vai contro corrente e punta sulla pellicce sintetiche: l'effetto sarà naturale e del tutto simile a quelle vere. Cappotti: connubio di alta artigianalità e morbidi volumi. Via libera all'oversize e al colore. Dall'arancio al rubino passando per il giallo senape e poi blu come la notte. Eleganza e praticità in chiave super soft. Grigio: tor-sur-ton o abbinato a colori vividi. Sarà uno dei colori più di moda quest'inverno dal grigio topo al grigio tortora. Mischia diversi tessuti per il tuo outfit total grey. Altro must di stagione: lo scozzese. Tartan per cappotti, vestiti, gonne e pantaloni dal tocco un po' punk. Bianco: non più relegato all'estate, ma omaggio all'inverno. Puro ed elegante come la neve sarà la nuance su cui maggiormente puntare durante l'autunno-inverno.Come indossarlo? In total look con accessori e bijoux in coordinato. Gonne lunghe anche per quest'inverno. Lunghe fino ai piedi o anni cinquanta in stile Grace Kelly svasate fin sotto il ginocchio e allacciate alte in vita con cinturoni.
fonte donna moderna
UNGHIE: LE TENDENZE DELL'AUTUNNO- INVERNO 2017 E 2018 (clicca e condividi)
Mai come questo autunno alle porte si sente il bisogno di essere chic e intriganti ma seducenti e misteriose allo stesso tempo. E non per forza per un red carpet o una passerella. Attrici e modelle seguono già la tendenza ed esibiscono loanche nella vita di tutti i giorni e sfoggiano unghie color amarena, bordeaux, oppure un’interpretazione dark con mani nere o antracite.
Come fare quindi se le mani non sono proprio a prova di servizio fotografico? Nella vita di tutti i giorni…ce ne dobbiamo fare una ragione: non siamo mica tutte Claudia Schiffer o Mirande Kerr. Ma per una serata importante ci si può dedicare un po’ più di tempo e concedersi un peeling levigante (basta sfregarle con la scorza di un limone usato) e un balsamo nutritivo a base di oli emollienti e acido ialuronico per idratarle e ammorbidirle. Pochi minuti per un risultato da urlo. Forse le variazioni sul tema sono un tantino eclettiche e sembrano difficili da portare quotidianamente, almeno per tutte quelle come noi che fanno una vita tranquilla tra lavoro, palestra, figli e mariti. Ma in realtà non è affatto così. La tendenza rouge-noir sta davvero bene a tutte. Con un unico “trucco” da tenere presente: le unghie devono essere curate, corte (per non sembrare troppo volgari) e leggermente stondate. Puntate quindi sì su colori dark ma solo se la manicure è perfetta! In passerella se ne sono viste delle belle (e anche delle brutte a dire il vero): interpretazioni piuttosto creative di una tendenza tutt'altro che eccentrica. Più di un semplice rosso scuro, il bordeaux è la nuance protagonista assoluta nella maggior parte dei backstage. Così come anche il rosso in tutte le sue sfumature per tutte coloro che si aspettano una stagione davvero hot. Inoltre la nuance 'vinaccia' è una nuance evergreen (scusate il gioco di parole) facile da abbinare a tutti i look, dal rigido tailleur per il giorno al più elegante little black dress per la sera fino al paio di jeans sdruciti e maglione a collo alto per passare il week end fuori porta: una tonalità assolutamente versatile che comunica passione, carica erotica, energia e vitalità.
C'è sempre chi preferisce il ritorno alla semplicità e all’eleganza apprezzato da tutte quelle come noi che spesso non hanno tempo da perdere nel cambio di mille smalti colorati ma preferiamo concentrarsi su una manicure perfetta da valorizzare con nuance facilmente abbinabili ai nostri outfit. Beh, è questo il caso di puntare sul nudo: sui beige, sui sabbia, sulle tonalità fondotinta che regalano subito un allure chic.
fonte donna moderna
Come fare quindi se le mani non sono proprio a prova di servizio fotografico? Nella vita di tutti i giorni…ce ne dobbiamo fare una ragione: non siamo mica tutte Claudia Schiffer o Mirande Kerr. Ma per una serata importante ci si può dedicare un po’ più di tempo e concedersi un peeling levigante (basta sfregarle con la scorza di un limone usato) e un balsamo nutritivo a base di oli emollienti e acido ialuronico per idratarle e ammorbidirle. Pochi minuti per un risultato da urlo. Forse le variazioni sul tema sono un tantino eclettiche e sembrano difficili da portare quotidianamente, almeno per tutte quelle come noi che fanno una vita tranquilla tra lavoro, palestra, figli e mariti. Ma in realtà non è affatto così. La tendenza rouge-noir sta davvero bene a tutte. Con un unico “trucco” da tenere presente: le unghie devono essere curate, corte (per non sembrare troppo volgari) e leggermente stondate. Puntate quindi sì su colori dark ma solo se la manicure è perfetta! In passerella se ne sono viste delle belle (e anche delle brutte a dire il vero): interpretazioni piuttosto creative di una tendenza tutt'altro che eccentrica. Più di un semplice rosso scuro, il bordeaux è la nuance protagonista assoluta nella maggior parte dei backstage. Così come anche il rosso in tutte le sue sfumature per tutte coloro che si aspettano una stagione davvero hot. Inoltre la nuance 'vinaccia' è una nuance evergreen (scusate il gioco di parole) facile da abbinare a tutti i look, dal rigido tailleur per il giorno al più elegante little black dress per la sera fino al paio di jeans sdruciti e maglione a collo alto per passare il week end fuori porta: una tonalità assolutamente versatile che comunica passione, carica erotica, energia e vitalità.
fonte donna moderna
PER L'ESTATE NON SOLO TACCHI ALTI (clicca e condividi)
Iscriviti a:
Post (Atom)