COPRICOSTUME: MAI SENZA QUESTA ESTATE (clicca e condividi)

Parti da qui per costruire il tuo look da spiaggia. Dopo il costume è buona regola indossare il cospricostume. Ma quale?



Se c’è un capo che non è per nulla superfluo è il copricostume. Non pensate?
Se in città è sgradevole vedere persone che indossano abiti-copricostume, è altrettanto gradevole al mare incontrare bagnati che il copricostume lo mettono eccome. È buona norma e pure segno di buona educazione coprirsi quando si va al bar della spiaggia, per esempio, e sicuramente quando si passeggia in tutte le parti comuni dei Bagni, dove spesso si sviluppa un certo via vai.
Indossare il copricostume scongiura di certo la molestia verso il prossimo e dimostra, al di là della bella o brutta fisicità, anche un po’ di pudore (sano e ormai rarissimo “senso”). La buona regola, tra l’altro, va a braccetto con il gioco tutto fashion di creare un bel look da spiaggia.
Scegliete il costume, poi il copricostume che dovrebbe essere en pendant. E poi accessoriate tutto intorno con file di braccialetti, occhiali da sole all’ultima moda, infradito o ciabattine e, se vi piace, anche una bella collana ornamentale. Di coprictume ce n’è veramente per tutti i gusti. I più gettonati sono quelli a bustier o i caftani corti.