L’olio essenziale di melaleuca è un alleato preziosissimo che disinfiamma la pelle e ne accelera i processi di guarigione. Ma per vincere brufoli, punti neri e couperose, tieni anche a portata di mano succo di mirtillo e olio di avocado, molto utili contro i rossori….
Anche le persone che hanno una pelle naturalmente morbida, liscia e luminosa, possono andare incontro a piccoli inconvenienti,
che generalmente si presentano a causa di qualche trasgressione
alimentare: troppi grassi e zuccheri possono essere alla base della
formazione di acne, arrossamenti localizzati e couperose. Una prima
buona regola sarebbe quindi inserire nello stile di vita la giusta
quantità di attività fisica, che aiuta a smaltire queste sostanze. Il
nuoto o le passeggiate, almeno due volte la settimana, consentono di
stimolare la microcircolazione, ossigenare i tessuti ed eliminare,
attraverso la sudorazione, le scorie che preludono alla formazione di
foruncoli e persino dei punti neri. Fatto questo, nel nostro beauty case
non possono mancare alcuni “amici fidati”: vediamo quali.
Col tonico naturale la pelle resta compatta
Per occuparsi in modo efficace della salute e della bellezza della nostra pelle
non può mancare un latte detergente delicato, che pulisce in modo non
aggressivo. È importante scegliere poi un buon tonico naturale, per
mantenere intatte la compattezza e la carnagione della pelle. E in caso di problemi estetici specifici, regoliamoci così.
Melaleuca antiacne
Tieniamo sempre con noi un flacone di olio essenziale di melaleuca (noto come tea tree, albero del tè). Se ne utilizza una goccia su un cotton fioc, per toccature sul foruncolo. Antinfettivo e disinfiammante, sgonfia il brufolo e ne accelera la scomparsa.
Mirtillo anticouperose
In caso di couperose, prendiamo tutti i giorni un bicchiere di succo di mirtillo.
Ricco di antociani, stimola la microcircolazione e dà tono alle pareti
dei capillari. Il trattamento va completato con una crema naturale
specifica, sempre a base di mirtillo, che si trova già pronta in
erboristeria.
Avocado antiarrossamenti
Contro gli arrossamenti facili, acquistiamo in erboristeria un flacone di olio di avocado (o una crema che ne contenga l’estratto). Massaggiamone una piccola quantità sulla pelle ben pulita al momento del bisogno.
Nessun commento:
Posta un commento