AMORE, LA FORMULA ARITMETICA CHE SPIEGA I SENTIMENTI (clicca e leggi)
L’amore segue misteriose regole dettate dal cuore. Se, care amiche, siete delle romantiche probabilmente la penserete così. Non sono della stessa opinione, però, i pragmatici ricercatori dell’Università di Washington che hanno messo a punto una formula matematica in grado di prevedere l’esito di un matrimonio. Saranno rose e fiori? Vivranno veramente felici e contenti? Ora potrebbe esserci la risposta a queste domande.
Non esiste una vera legge matematica quanto un teorema, secondo cui è possibile predire la durata di una coppia. Per elaborare questa formula, i ricercatori hanno rielaborato le ricerche condotte negli ultimi 10 anni che hanno coinvolto ben 600 coppie sposate.
Secondo lo psicologo Gottman per capire quanto una coppia di innamorati può sopravvivere, è sufficiente toccare alcuni temi in cui i coniugi sono in disaccordo e come sono in grado di affrontarli insieme. Per esempio se il marito alza gli occhi al cielo, ovviamente calano le possibilità di essere felici. Se invece i partner tendono a scherzarci è più facile che sappiano gestire le difficoltà.
Questo test è stato soprannominato il “Dow Jones della conversazione” e ha permesso di individuare il 94 percento dei futuri divorzi. Insomma, per non essere un modello scientifico, ma solo un teorema è davvero molto preciso. Inoltre ha elaborato tre modelli di coppia: i “peace and peace”, che evitano ogni diverbio, “l’amore litigarello”, tipico di quei rapporti litigiosi ma duraturi e i “caschi blu”, che si basano sulla mediazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento