SEI SINGLE? SCOPRI I VANTAGGI DI ESSERE LIBERO/A (clicca e leggi)

Essere single ed essere felici. Non è un paradosso, sono molti i benefici che si hanno nel non avere un partner fisso accanto. Molte persone passano la vita a cercare l’anima gemella e non sanno quanto sono invece fortunate. A rivelare questa condizione sociale è un sondaggio di Speed Date, secondo cui molti uomini “soli” (il 33%)si sente libero dalle costrizioni di un rapporto stabile, fatto di piaceri ma anche di tanti doveri. E voi? Meglio soli o in compagnia? Probabilmente la condizione migliore sia la libera scelta. Può sembrare banale, ma l’unico modo per essere davvero felici è decidere in modo autonomo il proprio status.

Single uguale libertà

Alla base della gioia di molti single c’è il desiderio di sentirsi liberi. A volte si crede che stare in coppia voglia dire rinunciare a un pezzetto di sé. Il 26% antepone, alla voglia di un amore, la sensazione di libertà e la possibilità di non dover rendere conto a nessuno. Spesso questa è la conseguenza di una vecchia relazione asfissiante. Ci sono fidanzati (sia donne sia uomini) convinti che amare sia sinonimo di possedere. Non è così. In un rapporto a due, non dovrebbe esserci mai quella sgradevole sensazione di clausura. Per alcuni, la libertà è solo la possibilità di non avere obblighi di monogamia: insomma, non avere impegni vuol dire non tradire.

Dedicarsi a sé e ai propri sogni

Ci sono single che vedono il partner come un ostacolo alla realizzazione personale e professionale. Il 21% menziona come primo vantaggio l’opportunità di dedicarsi a se stessi. Sono pochi invece coloro che sanno apprezzare il maggiore tempo a disposizione da dedicare agli amici (13%) e alla carriera (7%). Un recente sondaggio di Eliana Monti, però, ha smentito questa tesi, perché secondo questa ricerca il 78% dei single ritiene infatti di essere più produttivo sul lavoro quando è innamorato e i suoi sentimenti sono corrisposti, mentre il 62% afferma di aver avuto dei riconoscimenti lavorativi proprio nel momento in cui la vita amorosa era più rosea. Dove sta la verità? Probabilmente non esiste una verità. Ognuno di noi ha la sua storia e queste possono essere 
solo opinioni non vincolanti.

Poter scegliere sempre ciò che si desidera

Alcuni cuori solitari sono convinti che stare soli voglia poter scegliere sempre ciò che si desidera. È vero, nel senso che non c’è alcun obbligo di mediare con il partner. La maggior parte delle donne mette in cima alla classifica delle dei benefici da single, la possibilità di dedicare del tempo ai propri hobby, al benessere e allo shopping (38%). Segue il 27% delle intervistate che predilige trascorrere del tempo con gli amici. Solo una minoranza preferisce l’opportunità di avere più partner contemporaneamente (10%). Il sondaggio di Eliana Monti, ancora una volta, però, mette in luce l’altra metà della mela: l’amore fa bene all’umore e per l’84 percento le persone innamorate sono più simpatiche e disponibili, perché realmente appagate. È ovvio, nel caso l’amore non sia corrisposto tutto questo ottimismo decade miseramente.

Nessun commento:

Posta un commento