Vi siete mai chiesti quali cibi vi facciano sentire di buon umore, felici di vivere, in armonia con il mondo che vi circonda? No, non sono quelli che state pensando. Niente dolcetti, pizzette, snack e pasticcetti vari. Quelli, semmai, vi faranno sentire in colpa nell’attimo immediatamente seguente all’ultimo morso. Purtroppo esiste un grande fraintendimento a proposito di cibo e di buon umore, che ha che fare con lo zucchero. Ogni volta che ci sentiamo giù di corda, un po’ depressi o deboli (nel corpo e nello spirito), tendiamo a confortarci con un dolce, perché chissà per quale arcano motivo siamo sicuri che quel momento di atonia sia dovuto al famoso “calo di zuccheri”. Così, via libera al cioccolatino ripieno. Magari due, visto che ci siamo. Sapete una cosa? Non funziona.
Per lo meno, funziona in quel mezzo minuto in cui il cioccolatino vi si scioglie in bocca gratificando le papille gustative. Ma certo non vi garantirà un sano buon umore per il resto della giornata. Ma allora, vi domanderete, quali sono i “veri” cibi della felicità, quelli che mangiati regolarmente ci permettono di sentirci al top, pieni di vita e allegri? Vediamoli!
1) Salmone
Mangiate salmone. Mangiate il pesce “grasso”, e mangiatelo fresco, cucinato in modo sano e leggero, e accompagnato da allegri contorni di verdure. Costa molto? Risparmiate sulla nutella, sulle patatine, sugli snack e sulle barrette pseudo-dietetiche. Investite in salute e fate in modo di portare in tavola questi pesci, ricchissimi di acidi grassi Omega3, di vitamina D e di antiossidanti, eccellenti per la nostra salute globale (fertilità inclusa), almeno due volte a settimana. Magari tre. Fatelo, e non vi pentirete, perché quando si diceva che “il pesce fa bene al cervello”, senza averne le prove scientifiche si era arrivati molto vicino alla verità. E cervello, significa anche sistema nervoso e psiche…
2) Caffè e the
Caffè e the (specialmente verde), sono eccellenti fonti di antiossidanti, berne un paio di tazze al giorno (per il caffè naturalmente si intende gli 80 ml dell’espresso di casa o del bar), possibilmente dolcificati in modo naturale e non eccessivamente, aiuta le donne a sentirsi più su di tono, più positive e sicuramente anche più mentalmente “sveglie”. L’essenziale è non abusarne, soprattutto del caffè, in particolar modo se esiste un problema di gastrite o di reflusso gastroesofageo. Per il resto, che sia benedetta la nostra tazzina quotidiana.
3) Mirtilli
I mirtilli, ma anche le more e agli altri frutti di bosco sono pieni di sostanze del buon umore chiamate antocianine, che hanno un effetto tonificante sul nostro cervello e sul nostro sistema nervoso. Ottimi per combattere le tipica depressione stagionale, si possono consumare in purezza (del resto sono davvero buonissimi), oppure aggiunti allo yogurt per la colazione del mattino, o infine usati per preparare succhi freschi e marmellate. Gli esperti consigliano di consumare una tazza di mirtilli almeno due-tre volte a settimana.
4) Kiwi
Il kiwi è un frutto davvero delizioso, ma è anche una delle fonti più ricche di vitamina C che esistano in natura, ancor meglio degli agrumi. La vitamina C ha un ruolo importante nel ridurre i livelli di cortisolo nel sangue, anche detto l’ormone dello stress, aiuta a bruciare i grassi (quindi concorre a mantenerci in forma, ottimo tonificante dell’umore) e a proteggerci dai malanni stagionali. Cosa si può volere di più da un frutto? Altri frutti ricchi di vitamina C sono, come anticipato, gli agrumi, le fragole, la papaya.
5) Insalata verde
Avete presenti le delicate insalatine verdi che se viste nel frigo ci fanno venire tristezza? Soffrono di un pregiudizio ingiustificato. Le belle foglie di spinaci, lattuga, valeriana, insalata riccia eccetera, sono ricche di acido folico, che ci aiuta a combattere la depressione e che, peraltro, è estremamente indicato nella dieta delle donne che stanno cercando una gravidanza. Una buona insalata fresca con queste verdure non deve mai mancare nel nostro menù.
6) Cioccolato fondente
Cioccolato fondente? Ma come, abbiamo visto in apertura di articolo che i dolci non fanno bene al nostro umore… ebbene, non c’è contraddizione. Infatti stiamo parlando di un prodotto di altissima qualità nutrizionale quale è il cioccolato puro fondente, quello con una percentuale di cacao pari almeno al 60%, quello nero e super forte. Ecco, quando proprio ci sentiamo giù, la giornata è andata storta, fuori piove, il nostro ragazzo ci ha lasciato eccetera eccetera, allora un quadratino di ottimo cioccolato nero ci può davvero aiutare a sentirci meglio perché agisce sull’ormone dello stress e soprattutto stimola la produzione di endorfine, una sorta di “droga” naturale del cervello che ci dà lo sprint. Tuttavia, anche in questo caso, che vi guidi sempre la moderazione…
Nessun commento:
Posta un commento