Estratto dai frutti della pianta di Argania Spinosa che cresce esclusivamente nel sud del Marocco, è impiegato da millenni dalle donne come elisir di bellezza.
E’ uno degli oli più importanti per il ringiovanimento cutaneo grazie al contenuto di Vitamine E oltre che altre sostanze attive importantissime comela Vitamina A,la Vitamina F, l’acido linoleico, gli Omega 3 e gli Omega 6.
Viene utilizzato spesso come essenza antiage perché ricco di acidi grassi e grazie alle sue proprietà idratanti ed emollienti riesce a combattere l’azione dei radicali liberi.
Definito anche elisir di giovinezza, l’olio di argan protegge il corpo dai segni dell’età e viene utilizzato in campo cosmetico per viso, corpo e capelli: varie sono le modalità di utilizzo, è possibile preparare uno scrub per il corpo aggiungendovi un po’ di sale da cucina, per curare le smagliature come olio per massaggi, come idratante per il viso, attraverso maschere e impacchi per i capelli da lasciare in posa e poi risciacquare per renderli morbidi e setosi.
Oltre agli usi estetici l’olio di argan trova applicazione anche per altri usi utili per la propria salute: cura le bruciature aiutando il processo di guarigione alleviando il rossore, riduce il prurito e la desquamazione della pelle nei casi di psoriasi, favorisce la scomparsa delle piaghe da decupito e protegge la pelle dal sole e tutti quegli agenti atmosferici che possono danneggiarla come vento, fumo e inquinamento.
L’olio di argan, con una diversa tostatura dei semi della pianta, viene utilizzato anche in cucina e presenta delle caratteristiche nutrizionali simili quelle dell’olio d’oliva e pertanto può essere facilmente introdotto nella dieta mediterranea e si reperisce nei negozi di cucina etnica.
L’olio di argan puro è un cosmetico molto pregiato e una boccetta da 50 ml può costare dai 50 ai 70 euro, esistono poi anche cosmetici di cui l’olio di argan è il componente principale, in entrambi i casi è possibile acquistarlo in erboristerie, parafarmacie e profumerie specializzate.
Nessun commento:
Posta un commento