Secondo una recente ricerca della University of Kansas e del Wellesley College negli Stati Uniti che uscirà sul Journal of Research in Personality le scarpe svelano alcune caratteristiche di chi le indossa.
Quasi ovvio che si possa dedurre il sesso della persona e la sua
condizione economica, meno ovvio che le scarpe tradiscono aspetti della
personalità di chi le porta – dalle tendenze politiche a caratteristiche
più strettamente psicologiche – e che tali aspetti sono percepibili da
chiunque sia un po’ attento.
Dallo studio è emerso che gli ansiosi tendono ad usare scarpe più
nuove e vistose, probabilmente perchè si preoccupano delle apparenze e
dell’essere giudicati dagli altri.
Scarpe pratiche e funzionali sono invece associate a persone piacevoli e
rilassate, gli anfibi sono preferiti da persone tendenzialmente più
aggressive mentre i calmi privilegiano le scarpe comode. Scarpe costose,
ça va sans dire, si trovano ai piedi di chi guadagna bene,
mentre si conferma l’associazione tra scarpe vistose e carattere
estroverso così come tra scarpe non nuove ma tenute bene e persone
scrupolose.
È stato dimostrato che molto difficilmente si sceglie un tipo di
scarpa per emanare consapevolmente un messaggio al pubblico, per cui la
la conclusione è che le scarpe, oltre a svolgere una funzione pratica –
difficile camminare senza al mondo d’oggi – sono effettivamente uno
specchio della personalità.
E se ci si volesse nascondere? Pare sia possibile: basta scegliere, e
qui invece entra in gioco la consapevolezza, scarpe “noiose” che apparentemente sono molto complesse da interpretare.
ciao passi a iscriverti al mio blog
RispondiEliminahttp://avonmaniaci.blogspot.it/
grazie