COME RICICLARE AL MEGLIO IL MAKE-UP (clicca e leggi)
C’è una cosa che le donne proprio non riescono a fare: trattenersi in caso di shopping! E questo vale per qualsiasi tipo di shopping: vestiario, cosmetica, arredamento, e chi più ne ha più ne metta.
Ma la fretta è cattiva consigliera e, troppe volte, presi dall’euforia del momento e accecati dalla voglia di nuovo, si commettono errori madornali. Peccato che, il più delle volte, ci si accorge sempre troppo tardi, di solito quando si è già rientrati a casa. Al che, il dilemma: tengo o cambio? O, peggio: accantono in un angolo (che equivale a dire, butto via)?
La regola d’oro, che sin dai tempi delle nostre nonne ci portiamo dietro è: non si butta mai nulla. Ma come fare quando si tratta di make-up, considerando che hanno una scadenza e non potremo certo metterli in sala d’attesa per anni? Semplice, basta avere fantasia e rimediare al danno.
A tutti, bene o male, sarà capitato di comprare un rossetto sbagliato, o anche un doppione di un altro che avevamo già nel beauty case. La soluzione, in questo caso, è mescolare. Se provate a unire, per esempio, un arancio con un rosso, otterrete un bel corallo. Ovviamente, fate sempre le prove sul dorso della mano per vedere se il risultato ottenuto è effettivamente quello sperato.
Nel caso in cui il fard che avete appena preso per dare un tocco di luminosità al vostro volto risulti troppo chiaro per la vostra pelle, dando un effetto invisibile, non demordete: basterà unirlo alla vostra terra in polvere per ottenere un effetto più deciso, riuscendo così a ravvivare davvero le gote.
Altro errore frequentissimo è scegliere il fondotinta sbagliato. Di solito, si tende a prendere un colore troppo scuro rispetto alla nostra carnagione, rischiando così un poco elegante effetto caraibico. Mai darsi per vinti e scoraggiarsi, anche perché in questo caso le soluzioni possono essere diverse. Anzitutto, si potrà mescolare il fondotinta con la crema idratante di tutti i giorni, dando così un risultato più tenute e meno acceso sul viso. Altrimenti, mescolandolo con un contorno occhi, si può riutilizzare il fondotinta per creare una base occhi, per fissare e rendere più duraturo il make-up.
Ci sono, poi, gli ombretti. Il rischio con questi prodotti è di farsi prendere la mano e osare con colori troppo vivaci o troppo forti. Di solito, per ovviare al problema, si tende a coprire il colore con altro colore. Sbagliato, perché si rischia di aumentare il danno. Bisogna, piuttosto, affidarsi a un correttore o a una cipria, applicandoli sopra l’ombretto, per un effetto schiarente.
In caso, invece, di cura del corpo, se l’olio acquistato mesi fa non piace più o ha stufato, non buttatelo ma, unendolo al bagnoschiuma, creerete un’emulsione nutriente con cui lavare il corpo sotto la doccia. Se, invece, siete dei fanatici della vasca da bagno, mettete qualche cucchiaio del vostro olio nell’acqua prima di immergervi, unendo così l’utile al dilettevole: il piacere di un bagno caldo e una pelle morbidissima, senza ricorrere all’uso (a volte noioso) delle creme idratanti una volta usciti.
Insomma, di idee ce ne possono essere a bizzeffe se solo si ha un poco di fantasia.
Anche perché, in tempi di crisi, non si butta via niente e, così facendo, ogni acquisto non sarà mai sbagliato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento