GAMBE PIU’ MAGRE IN 10 MOSSE, DAGLI ESERCIZI ALL’ABBIGLIAMENTO (clicca e condividi)


Gambe magre, ma toniche, sottili, ma tornite, affusolate e senza l’ombra di cellulite… Un sogno? Certo, se nel nostro DNA non sono scritte esattamente queste caratteristiche, se abbiamo il baricentro basso e tendiamo ad accumulare cuscinetti e buccia d’arancia proprio sulle cosce, è decisamente dura avvicinarsi a quel prototipo di perfezione, ma comunque anche le gambe meno “fortunate” (a livello genetico), possono aspirare a diventare gradevoli a vedersi e degne di essere mostrate al mondo e, perché no, anche ammirate. Ci sono, in realtà, una serie di strategie che tutte le donne, di qualunque età, possono mettere in campo per riuscire ad ottenere il meglio dalle proprie gambe, a partire dagli esercizi giusti per snellirle e stimolare la circolazione, per finire con l’abbigliamento e le scarpe che riescano a valorizzarle.
Vediamo 10 mosse per avere gambe più magre in poco tempo.

1) Gli sport sbagliati
Corsa veloce, spinning, bicicletta e affini non sono gli sport ideali se il nostro problema sono le gambe troppo carnose. Infatti queste attività ginniche aumentano la massa muscolare, il che non è negativo in sé, ma dal punto di vista estetico si finisce per non ottenere il risultato sperato, ovvero cosce e polpacci più affusolati. Bocciati!

2) Gli sport giusti
Viceversa, esistono alcune attività sportive decisamente più congeniali al nostro scopo. Ad esempio, lo yoga, il pilates, il nuoto, la camminata veloce e la corsa leggera (tipo jogging, ma senza sprint che carichino sui muscoli) sono perfetti.

3) Lo stretching
Lo stretching è favoloso per rendere le gambe belle affusolate. Allungando i muscoli e i tendini con i giusti esercizi (basta informarsi anche in palestra) tutti i santi giorni si otterrà un effetto “dimagrante” in poco tempo. Provate!

4) I tacchi
I tacchi sono necessari per allungare e far sembrare più snelle le nostre gambe. Logicamente vanno scelti con criterio, e devono risultare comodi al piede, ma soprattutto le scarpe con plateau non possono certo mancare nel guardaroba di una donna che voglia mostrare al meglio le sue gambe. Del resto le star di Hollywood ci possono ispirare…

5) Scarpe color pelle
A proposito di scarpe, sandali e pumps, nella vostra scarpiera, care ragazze, non possono mancarne almeno un paio color carne. Sì, insomma, beige, o crema, o color cipria… una tonalità che si avvicini al colore naturale della pelle. L’effetto “allungante” sarà davvero eccezionale.

6) Collant opachi
In estate le gambe diventano più scure naturalmente grazie all’abbronzatura, che le fa apparire più magre, ma in inverno non si può contare su questo effetto tintarella. E allora? Allora via libera ai collant scuri o opachi. Se, ad esempio, abbinate alle vostre pumps color pelle un paio di collant color carne, ricordate di sceglierli sempre opachi e mai luminosi perché tendono a “gonfiare” le gambe.

7) La gonna giusta
La gonna giusta per far sembrare le gambe più snelle? Quella leggermente sopra il ginocchio. Troppo corta rischia di mostrare ciò che non vogliamo si veda, al polpaccio spezza la figura, troppo lunga va bene solo per le ragazze esili.

8 ) I pantaloni giusti
Sì ai pantaloni skinny, no a quelli alla caprese. I pantaloni tipo capri spezzano le gambe e le rendono tozze se sono pienotte per natura e magari non troppo lunghe. Viceversa, un bel paio di pantaloni o di jeans skinny (magari scuri o neri), con i tacchi, creeranno una bella illusione di snellezza, specialmente se abbinati ad una maglia lasciata abbondante e sblusata su una cinta che stringe i fianchi.

9) I colori giusti
Per far apparire più snelle le gambe è meglio usare colori scuri, snellenti, come il nero, il blu, o comunque, se chiari, non spezzarli ma creare un effetto monoblocco (ad es, se volete vestirvi di bianco, fate un total white).

10) Obiettivi raggiungibili
Non mettetevi mai obiettivi irraggiungibili, ma non abbiate neppure l’atteggiamento da “tanto è tutto inutile”. Essere realistiche significa anche lavorare ogni giorno per l’obiettivo, essere costanti, metodiche, e soprattutto… volersi bene!

Nessun commento:

Posta un commento