LA MODA BLACK & WHITE: IL NERO ADATTO A TUTTE E IL BIANCO CHE NON CELA I DIFETTI (clicca e leggi)
Il bianco e il nero, colori che non passano mai di moda e spesso risolvono i dubbi quando non si sa cosa mettere, sia nelle occasioni speciali che nella quotidianità.
Colloquio di lavoro? Camicia bianca e pantalone nero. Serata importante ai limiti tra il formale e il non? Tubino black. Il giorno più bello (dicono) nella vita di una donna? Abito bianco, da sposa. I grandi couturier da sempre includono nelle loro collezioni, qualunque sia il filo conduttore della linea, capi di queste tinte, osando con le lavorazioni sartoriali, con materiali al limite dell’hi-tech, fermo restando che sono due classici in via di rivisitazione.
Le ultime passerelle hanno segnato il ritorno del color neve per la prossima primavera. Yves Saint Laurent punta sul candore per abiti morbidi che si sposano con il movimento del corpo. Alberta Ferretti, con la sua limited edition ripercorre atmosfere retrò, ispirate agli anni ’20, proponendo abiti eterei, in entrambe le varianti cromatiche, dalle caste trasparenze. Louis Vuitton presenta abiti tutti pizzi e trine color neve, dall’effetto bon ton. Karl Lagerfeld, riprendendo il mood del brand Chanel, rivisita l’abbinamento simbolo della maison, imperniando lo stile della collezione sulla sobrietà, su scolli castigati, e puntando sul particolare delle lavorazioni pregiate e sui contrasti.
Il bianco è un colore ostico anche per i grandi stilisti perché in un momento, creando capi troppo elaborati, possono provocare l’effetto sposa. Il nero, detto anche il colore delle indecise, perché ben si sposa con le occasioni formali, e se abbinato ad un dettaglio colorato o a contrasto può essere reso persino easy, è stato ravvivato dai più strani abbinamenti. Etro, marchio famoso per l’imponenza dei tessuti e la stravaganza delle fantasie propone abiti che abbinano il nero del cotone del corpetto a una cascata di piume per la gonna che sfumano dal grigio al bianco. Tony Ward, couturier libanese, ha proposto invece un mix particolare per un mini abito nero, il capo iconico della sua collezione: 900 metri di cotone su filo di nylon flessibile, su cui ha ricamato onde con fili di seta e pizzo. Sempre sullo stesso mood degli abiti scultura è quello proposto dallo stilista Giambattista Valli: un monospalla lungo con lavorazioni cangianti tono su tono. Chic e sofisticati sono invece i tailleur, proposti o in total black o in total white, rispettivamente da Moschino e Rochas.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento